I nostri colleghi spagnoli, María Pérez-Marco, Carolina Gonzálvez, Andrea Fuster e María Vicent hanno pubblicato una revisione sistematica sulla rivista Children and Youth Services Review.
Lo studio mira a fornire una revisione sistematica dei programmi progettati per ridurre o eliminare i SAPs nei bambini e negli adolescenti. Si differenziano due tipi principali in base alla causa del problema di frequenza: rifiuto scolastico o assenteismo.
È stato condotto un processo di ricerca sistematica in database come Web Of Science, Scopus, PsycINFO e Psicodoc utilizzando una strategia di ricerca comune e cinque criteri di inclusione. I dati estratti da ciascuno studio sono stati analizzati in base a tre livelli di efficacia e allo strumento di rischio di bias di Cochrane. Sono stati revisionati settantotto programmi rivolti ad affrontare i SAPs in popolazioni di età compresa tra 6 e 18 anni. Ventinove studi hanno mostrato uno dei livelli di efficacia stabiliti per ridurre il rifiuto scolastico o l’assenteismo, con caratteristiche simili nell’applicazione del programma di intervento. Lo studio discute i punti di forza e le debolezze di questi programmi per fornire un riferimento a coloro che sono responsabili del miglioramento della frequenza scolastica, contribuendo così a chiarire quali tipi di interventi sono più efficaci per affrontare i SAPs.
Pérez-Marco, M., Gonzálvez, C., Fuster, A. & Vicent, M. (2025). A systematic review of intervention programs for school attendance problems. Children and youth services review, 169. https://doi.org/10.1016/j.childyouth.2024.108091